www.aeromodellistilodi.it

E-mail Stampa PDF

Se ti casca il modello nel mais?!! .....

Ciao a tutti,

immagino che a  molti aeromodellisti e piloti che volano da un pò di anni come me,

sia capitato di perdere il controllo del modello.

Per quanto esperti attenti e meticolosi prima o poi .... capita.


In questo caso la causa del Crash è stata una stupida disconnessione del cavetto di alimentazione della ricevente.

Centralina doppie batterie ecc. non servono a nulla se, quando monti il modello, non controlli se il cavetto si è avvolto su un rinvio di un servo.... ma lasciamo perdere il dettaglio, non è molto interessante.

Voglio pubblicare questo articolo per proporvi il filmato che mostra  quanto sia comodo e semplice ritrovare un modello caduto nel mais alto e maturo con un drone munito di GoPro e telemetria.

Grazie all'aiuto del mio amico Gigi (anche lui socio e "pilastro" del gruppo) ho effettuato il recupero.

 

 

 

Il 22 settembre scorso alle 18 circa durante un volo di collaudo per un elica diversa il ....Botto!

Ero disperato! Meteo pessimo e il giorno dopo, il 23 prevedevano acqua a catinelle dopo le 9,00 del mattino.

So bene che il recupero di un modello caduto nel campo di mais fronte pista ( è grandissimo) richiede ore di ricerca e a volte non bastano giorni.

Per quanto si creda di avere il punto di caduta esatto, non si trova neanche un elefante dipinto di rosso, bastano pochi metri di distanza li dentro per non vedere nulla!

Il 22 sera naturalmente mi sono buttato dentro alla giungla di mais per un tentativo; si sà a volte un colpo di fortuna può sovvertire ogni pronostico ma ... vi pare che uno che ha avuto la sf..a di cadere per una stupida spinetta, possa avere un colpo di C... così grande da trovare l'ago nel pagliaio???

Come dicevo, ero disperato, uscito dal campo che era ormai buio, sporco e logoro mi viene in mente ....!! Gigi ed il suo Drone, lo chiamo subito.... Mi risponde!!

Appuntamento per le 9 del mattino seguente, meteo permettendo il primo che arriva attacca le ricerche.

Alle 8,55 son li e Gigi è già in volo, ma senza le mie indicazioni ha uno spazio troppo vasto da sorvolare e non trova niente.

Secondo volo, un po di su e giu per trovare il campo di ripresa giusto e poi via sul luogo presunto della caduta.

Sembra facile,... ma quando abbiamo visto il modello, ci siamo resi conto di quanto ci si possa sbagliare a valutare distanze e orientamento.

Dopo averlo localizzato con la fotocamera, sono entrato per raggiungere il punto di recupero, bhe persino cosi non vedevo il modello ero a pochi metri e sapevo di essere vicino ma non vedevo nulla.

Gigi era in volo sopra di me e capendo la situazione ha portato il drone proprio sopra al Cardinal guidandomi al punto esatto.

Il tutto è durato circa 9 minuti ! Circa 5 minuti dopo ero in macchina col modello recuperato (scassato ma con centraline servi e motore asciutti e integri) dopo pochi minuti è arrivato il temporale previsto.... un diluvio .... avrei perso tutto nel fango senza l'aiuto dell'amico Gigi!

Per verdere il filmato (riassunto compresso e rivisto da mio figlio Luca, che ringrazio) vi metto il solito tastino-Link che vi porta diretti su

Newsflash

Sabato 29 giugno 2013

 

 

Aero Club di LODI-

Serata dei soci e Amici – Fly Party 2013 -

Ore 20,00 -- Serata danzante con musica dal vivo

- Aviosuperficie di Vigarolo


Menu’


-- Antipasti:  misti, prosciutto e melone, salumi, tranci di pizza,

-- Primi:  Pasta fredda con zucchine e gamberetti e Risotto con pasta di salame

-- Dolci:   Macedonia con gelato e crostata di frutta

-- Vini:  bibite varie e  birra

SCARICA L'INVITO IN

---Costo € 22,00---

Bambini Gratis.

 

Per info e sottoscrizioni scrivete ad Alessio o alla pagina dei contatti di questo sito

Feed Display

Nessun URL del feed specificato.